Milano, un week end con l’amica di sempre all’insegna di nuove scoperte.
DI Chiara Maci | 3 Feb 2015
L’amica di una vita che viene a trovarti per la prima volta a Milano.
Un week end di prime volte, insieme.
Il suo primo risotto alla milanese, la mia prima volta al Cenacolo Vinciano, il suo primo shopping milanese e la mia prima visita alla villa Necchi Campiglio.
Appena fuori dal centro della città, una delle ville storiche di Milano , un pezzo di storia in cui scoprire racconti (scoprirete quella del fantasma…), in cui assaggiare piatti incredibili e in cui rilassarsi in un angolo pieno di verde.
“La Regina Teodolinda, nel VI secolo, vi si sarebbe fermata a pregare, in viaggio da Monza a Milano. Si dice poi vi ebbero a sostare diversi personaggi storici, fra i quali, nel 1323, il Re Roberto che la scelse per incontravi le truppe di Galeazzo e Marco Visconti. Alcuni cronisti ne parlano come “luogo fortificato annesso alla vicina Bicocca”, e altri precisano che la Torretta “serviva da vedetta al vicino castello della Bicocca”. Del resto ci sono testi che sostengono l’esistenza di un lungo cunicolo che unirebbe la Torretta a Villa Arcimboldi. La sua pianta a U doppiato produce due corti: l’una rustica, l’altra signorile. Questo accostamento riflette una duplice funzione sociale, secondo un uso tipico delle ville suburbane milanesi”
Leggete la storia e provate a passarci, anche solo per un pranzo o per una cena romantica. E non ve ne pentirete.
E per tutti voi che vivete a Milano, un consiglio.
Una volta ogni tanto provate a vivervi una giornata da turisti. E scoprirete una città diversa. Con occhi diversi.
Vi lascio al video con qualche consiglio utile sul week end ideale.
Week end ideale #31. Dove andare? Milano
2. Cosa fare? Visitare Villa Necchi Campiglio, patrimonio FAI
3. Cosa mangiare? Risotto alla milanese e ossobuco
4. L’esperienza indimenticabile? Una visita al cenacolo Vinciano 5. Cosa comprare? Fate shopping nel quadrilatero o … limitatevi a guardare :-))
Sardegna. Uno dei miei viaggi. Le mani delle donne che chiudono la pasta dei culurgiones, il gusto della menta quando assaggi il ripieno… La meraviglia del…
Riguardare le foto di vecchi viaggi… Israele e i falafel per le strade di Tel Aviv, la colazione con l’hummus al Carmel Market e tanti ricordi. Piatti eccezionali…